top of page

Il Quidditch babbano

  • N.C.
  • 9 mar 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

La classe 1A ha quasi terminato di leggere il famoso romanzo “Harry Potter e la pietra filosofale”, scritto da J.K.Rowling.

Per questo la maestra G.E.L.S. e il maestro Dado si accorderanno per trovare un po’ di tempo durante le lezioni di educazione fisica per farci divertire giocando a “Quidditch babbano”.

Per chi volesse provare con i propri amici, copio qui il regolamento.

MATERIALE DI GIOCO:

-1 pluffa rossa (1 palla rossa)

-2 bolidi (2 palle di gomma piuma)

-1 scopa per ognuno (un bastone da unihockey)

-6 “porte”(6 cerchi attaccati a 6 paletti)

Per il boccino si sono diverse varianti:

-una squadra è sull’ esterno del campo e si lancia una pallina

-un giocatore tiene una pallina in una calza come coda e corre in giro per il campo

-una squadra sull’esterno si lancia una pallina con le racchette

-se si gioca in un prato, l’arbitro lancia una biglia nell’erba, mentre i giocatori sono girati di spalle

LA SQUADRA:

-3 cacciatori

-1 portiere

-2 battitori

-1 cercatore

SVOLGIMENTO DELLA PARTITA:

-la partita inizia con i giocatori dietro la rispettiva linea della propria porta

-ogni giocatore ha il proprio ruolo: il portiere difende le sue tre porte, i cacciatori si lanciano la pluffa tentando di fare goal, i battitori si lanciano i bolidi e colpiscono gli avversari che tornano poi dietro la linea della porta prima di poter tornare in gioco, i cercatori cercano di impossessarsi del boccino.

La partita finisce quando il boccino viene preso, esso vale 50 punti mentre ogni tiro in porta della puffa vale 10.


 
 
 

Comments


Recent Posts

© 2023 by Glorify. Proudly created with Wix.com

bottom of page